Progetto

Cucina comunità e cambiamento

Il nostro impegno sociale

Ciwara è più di un ristorante. È un progetto sociale che nasce dalla convinzione che il cibo e la cultura possano essere strumenti di inclusione, crescita e trasformazione. Ogni giorno lavoriamo per creare un luogo dove le differenze si incontrano, le storie si intrecciano e le opportunità prendono forma.

Integrazione attraverso il lavoro

Crediamo che il lavoro sia una delle chiavi per costruire dignità e speranza. Il nostro team è composto da persone che, pur non avendo esperienza nel settore della ristorazione, hanno trovato qui una possibilità di mettersi in gioco e scoprire il proprio potenziale.

Solidarietà concreta

Doudou ha sempre messo al centro delle sue attività l’aiuto reciproco.

Durante il difficile percorso di apertura e gestione di Ciwara, abbiamo affrontato sfide che ci hanno insegnato l’importanza di sostenersi a vicenda. Oggi, il nostro impegno continua:

Supportando chi è in difficoltà: Accogliamo persone da percorsi complessi, offrendo loro non solo un lavoro, ma una famiglia.

Collaborando con realtà locali: Partecipiamo a progetti di sensibilizzazione e formazione, per diffondere i valori dell’inclusione, anche grazie all’associazione Africa djengu che abbiamo creato a tal fine.

Ristorante africano a Palermo | Sapori dal Senegal, Mali e Sicilia – Ciwara

Valorizzare le competenze

Uno dei valori centrali di Ciwara è vedere il potenziale in ogni persona. Che si tratti di preparare piatti tradizionali, organizzare eventi o imparare a gestire la sala, ogni talento è valorizzato e messo al servizio della comunità. La nostra cucina è il risultato di una collaborazione continua, dove ciascuno porta il proprio contributo unico.

Un ponte tra le culture

Ciwara è un luogo di scambio, dove la tradizione africana si mescola con quella siciliana, creando un’esperienza che va oltre il cibo. La nostra missione è quella di:

Raccontare storie attraverso la cucina: Ogni piatto è un viaggio, un modo per far conoscere la cultura africana e le sue sfumature.

Abbattere le barriere: Creando un ambiente accogliente e familiare, dove ognuno si sente a casa.

Unire le persone: Attraverso eventi culturali, musica dal vivo e momenti di condivisione.