
Perché i piatti della cucina senegalese non si cucinano mai per poche persone
La cucina senegalese è molto più di una ricetta: è condivisione, storia e cultura. Dal thiep bou djen al mafé,
Il nostro blog ti aprirà le porte al mondo della cultura senegalese, con articoli su tradizioni, ricette e curiosità. Scoprirai i segreti delle spezie, le storie legate ai piatti, gli eventi e i molti progetti sociali che animano Ciwara. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e lasciati trasportare dal fascino dell’Africa.
La cucina senegalese è molto più di una ricetta: è condivisione, storia e cultura. Dal thiep bou djen al mafé,
Dal 7 al 10 agosto 2025, in occasione delle giornate di Ypsigrock, Ciwara e Africa Djengu porteranno a Castelbuono i
Una serata al Ciwara tra musica, danza, vibrazioni africane e riflessioni su una movida diversa. Quando il djembè parla più
Nel cuore di Palermo, c’è un ristorante sociale africano che fonde cucina senegalese, accoglienza e formazione. Questo luogo si chiama
Ciwara è stato oggetto di controlli sistematici e infondati, culminati in un sequestro poi annullato dal Tribunale. La sua storia
Ciwara riapre!
La sera del 6 giugno scorso siamo stati colpiti da un sequestro da parte della Polizia Municipale.